Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Un autoctono unico
La Nas-cetta di Novello è un omaggio al territorio di Novello, un valore aggiunto alla varietà dei vini di Langa ed è figlio di un vitigno tutto novellese, quasi scomparso fino a pochi anni fa.
Questo vino bianco si è posto da subito al centro dell’attenzione produttiva Le Strette, che nel 1997 inizia a sperimentare piccole partite e, nel 1999, commercializza le prime 800 bottiglie, collocandosi tra i pionieri della riscoperta.
Nel 2010, dopo un iter, a cui Le Strette ha contribuito in modo importante, il “Langhe Nas-cetta del comune di Novello” ottiene il riconoscimento ufficiale di sottozona, regolamentata da un suo disciplinare di produzione, che ne sancisce la storicità nel Comune d’origine (da cui l’uva deve provenire integralmente), nonché la purezza di impiego nella vinificazione.
NEL VIGNETO
Vitigno Nas-cëtta (Antico vitigno autoctono)
Accurata lavorazione manuale
Equilibrio tra foglie e grappoli per sfruttare l’esposizione solare del vigneto
IN CANTINA
Fermentazione lenta e regolare.
Affinamento in acciaio.
Imbottigliamento in tarda primavera
NEL BICCHIERE
Profilo aromatico complesso: ricorda i fiori, il miele d’acacia, agrumi ed erbe
Al palato è sapido, ha buona struttura e ottima longevità, probabilmente figlie della sua parentela col Nebbiolo.
A TAVOLA
Ideale con gli affettati, i formaggi freschi, i primi piatti delicati e gli antipasti di verdure e di pesce.