terroir
L'antica terra del Roero ha milioni di anni. Arenaria, rocce sedimentarie di origine marina mista composte da calcare, argilla e sabbia che rendono il terrior soffice e permeabile, dominano la composizione geologica della regione. La sabbia giallastra asiana risale al medioevo pliocenico, a seguito dell'erosione causata dalla deviazione del fiume Tanaro che creò le "rocche" (profonde calanques tipiche del Roero). Il terrior del Roero produce vini corposi, eleganti, floreali e fruttati con note minerali.
Le Langhe sono più antiche e risalgono all'età Miocene. Questa terra sulla riva destra del fiume Tanaro, è dominata da marne, rocce sedimentarie di calcare e argilla di origine marina che sono bluastre o bianche a grigie. I vini rossi distintivi delle Langhe hanno grande struttura e potenza che richiedono un lungo invecchiamento per la completa espressione delle caratteristiche emblematiche del vino.