Mirafiore dal 1858-1894. 17 giugno 1858: Con un “atto di comando del regio delegato” al Comune di Serralunga d’Alba, viene iscritta al Fondo della Real Casa una partita di 138,62 “giornate piemontesi” (52 ettari) situate tra Sorano, Fontanafredda e Gallareto.. 11 aprile 1859: Rosa Vercellana, la Bela Rosin, viene nominata Contessa di Mirafiore e Fontanafredda con decreto reale. Il titolo viene però trasmesso al solo figlio maschio, Emanuele Alberto, e da questi alla sua discendenza. La famiglia morganatica inizia a frequentare Fontanafredda. 1860: I terreni relativi a Fontanafredda vengono intestati a Emanuele Alberto e Maria Vittoria, i figli naturali del Re e della Bela Rosin. 1878: Muore Vittorio Emanuele II. Emanuele Alberto trasforma l’azienda da agricola in vitivinicola. Nasce il marchio “Casa E. di Mirafiore”..25 dicembre 1894: A soli 43 anni, muore il Conte Emanuele Alberto di Mirafiore, alla guida dell’azienda gli succede il figlio Gastone.
Barolo docg 2017 Paiagallo - Casa E. di Mirafiore
Descrizione
Dettagli del prodotto
- PRODUTTORE
- Casa Mirafiore - Serralunga d'Alba
- ANNATA
- 2017
- CONTENUTO
- 750 ml
- ALCOL
- 14%
- Me.G.A.
- Paiagallo
Reviews (0)
No reviews